Allevamento avicolo fondato ad Ari (Ch) nel 1978 da Franco Caldarone che alternava al lavoro in fabbrica questa passione a cui sempre aspirava insieme a sua moglie Moosmann Waltraud Maria.
La passione e l’impegno iniziarono a dare le prime soddisfazioni, divenendo a breve un riferimento solido e duraturo negli anni adattandosi costantemente alle esigenze commerciali del posto e non solo, al punto che dopo pochi anni Franco si vide costretto ad abbandonare il lavoro in fabbrica per dedicarsi interamente all’allevamento.
Nel 1986 acquistarono un terreno in località Casone di Filetto (Ch), là dove nasce ′Avicola Aripol di Moosmann Waltraud Maria′, inizialmente con un solo capannone. Nel ’91 ne vennero fabbricati altri due, uno dei quali a due piani; aumentando quindi la produzione, si intrapresero delle interessanti collaborazioni con punti vendita presso negozi di agraria nei paesi della provincia di Chieti e Pescara. Intanto i figli crescettero quindi l’azienda potette iniziare a contare anche all’aiuto di Claudio e Mario diventando una vera ditta a conduzione famigliare.
Nel 1998, sacrificando parte del primo capannone costruito, vennero introdotti un negozio di ferramenta, attrezzature zootecniche, prodotti per animali domestici, sementi e piante da orto, oltre ad un mangimificio aziendale.
Nel 2005 inizia a far parte della nostra azienda anche Daniela moglie di Mario e di lì a breve, terminati gli studi, subentrò Isabella, l’ultima dei tre figli.
Nel 2008 il mangimificio aziendale divenne anche impresa mangimistica, producendo mangimi e miscele con cereali controllati e di prima scelta.
Nel 2018 l’azienda viene rilevata dal figlio Mario ma lo staff rimane comunque invariato.
Nel 2019 è stato aggiunto un mattatoio avicolo, con carni di alta qualità, allevate con criteri rurali e pronte a soddisfare clienti alla ricerca di prodotti sani e genuini.